Il corso, organizzato dalla società di consulenza presieduta da Auro Palomba, ha come obiettivo quello di formare figure professionali che sappiano inserirsi nel mondo delle relazioni pubbliche, della comunicazione e del marketing. Scade il 15 settembre il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione alla terza edizione del Master in Marketing e Business Communication organizzato da Community, società di consulenza nella comunicazione con sedi a Treviso, Milano e Roma. Il Master in Marketing e Business Communication è organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani di Unindustria Treviso e in partnership con Monster, leader mondiale nel recruiting online e CFN/CNBC, canale economico finanziario del gruppo Class Editori. Il corso ha come obiettivo quello di formare figure professionali che sappiano inserirsi nel mondo delle relazioni pubbliche, della comunicazione e del marketing. Aperto a 40 laureati e laureandi di qualsiasi disciplina, il master si articola in due fasi: la parte d’aula di 250 ore, che si svolgerà a Treviso nei mesi di novembre e dicembre, e uno stage di 500 ore presso note aziende italiane.
Il comitato scientifico che ha approntato il piano didattico è formato da personalità appartenenti ai più svariati settori della comunicazione e del marketing. Di esso fanno parte: Maria Luisa Barbazza, chapter coach-U Italia; Andrea Cabrini, direttore CFN/CNBC; Lorenzo Colombo, portavoce Ministro della Giustizia; Katia Da Ros, presidente Giovani Imprenditori Treviso; Giampaolo Marcuzzo, direttore marketing Oviesse; Daniele Marini, direttore Fondazione Nord Est; Auro Palomba, presidente Community (nella foto); Laura Pollini, amministratore delegato Fabrica; Federico Sartor, direttore stampa e comunicazione Benetton Group; Corrado Tirassa, country manager Monster World Wide Italia. Per partecipare alla giornata di selezione, occorre inviare entro il 15 settembre il proprio curriculum vitae e una lettera motivazionale. Raccolte tutte le adesioni si procederà, durante una giornata di selezione che si svolgerà a Treviso il 30 settembre, a stilare una graduatoria per la formazione dell’aula e l’assegnazione delle borse di studio a copertura totale e parziale messe a disposizione degli aspiranti studenti. Sponsor del master sono cinquantuno aziende di tutta Italia, fra le quali: Sace, Stefanel, Safilo, Lotto, Banca Popolare di Vicenza, Fashion Box, Camper, Stonefly, Snaidero, PadovaFiere, Infracom, Aprilia, Fracarro e Glenfield.
FONTE: Corriere del Veneto