TOP MANAGER ONLINE

Daniele Ragone: la carriera dell’Amministratore Unico di Progetti del Cuore

Daniele Ragone

Daniele Ragone è Amministratore Unico di Progetti del Cuore S.r.l. e Finelsir S.r.l., revisore contabile, dirigente d’azienda e commercialista, con specializzazione in ristrutturazione aziendale, risanamento, finanziamento di progetto, diritto fallimentare e Mergers & Acquisitions. Classe 1972, si è laureato presso l’Università degli Studi di Parma in Economia Aziendale, con una tesi in Diritto Commerciale intitolata “Riforma del Collegio Sindacale nelle società non quotate”. In seguito, ha migliorato la sua conoscenza delle lingue prima conseguendo il First Certificate dell’University of Cambridge e un diploma in lingua tedesca al Goethe Institut e poi prendendo parte all’“English for Law and International Transactions” presso l’Università di Parma. A testimonianza del ruolo della formazione nella sua carriera, ha conseguito anche il Master in Procedure Concorsuali presso IPSOA e in Revisore dei Conti degli Enti Pubblici con l’Unione Province Italiane.

Il percorso professionale di Daniele Ragone è iniziato nel 2001, anno in cui è entrato a far parte dello Studio Ragone nel ruolo di Partner, assumendo fino al 2011 incarichi di crescente responsabilità fino a diventare dottore commercialista e revisore contabile, nonché Curatore Fallimentare e Consulente Tecnico per il Tribunale di Parma. Nel 2008, è passato in AUDIT S.r.l., società di revisione contabile e organizzazione aziendale, dove ha avuto modo di collaborare con Sicav, SGR e fondi di investimento nazionale e internazionali, migliorando le sue competenze in consulenza per acquisizioni. Daniele Ragone è stato impegnato anche in attività accademiche dal 2001 al 2007, ricoprendo l’incarico di assistente alla cattedra di Diritto Commerciale presso l’Università di Parma. Nel 2014, è stato curatore del Codice del Fallimento, libro rilevante per il settore. Inoltre, ha collaborato con diverse riviste specializzate, tra cui ilfallimento.it e la “Gazzetta di Parma”.

Exit mobile version