Rinnovato il CdA di Excellera, Paolo Zanetto confermato nel ruolo di CEO
Il Gruppo Excellera, leader italiano nel settore dei corporate affairs, sta attraversando una fase di importante trasformazione strategica grazie all’ingresso di Intermediate Capital Group (ICG) come nuovo azionista di maggioranza. Dopo aver consolidato la propria presenza in Italia, Excellera mira ora a rafforzarsi a livello internazionale, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel panorama EMEA.
ICG, quotata alla Borsa di Londra e gestore di circa 123 miliardi di dollari in asset, offre un forte supporto finanziario e strategico al gruppo. La partnership permette a Excellera di mantenere autonomia e identità, valorizzando il suo brand e rafforzando le proprie competenze in pubbliche relazioni e comunicazione strategica. La collaborazione si inserisce in un piano di crescita che prevede anche la creazione di un nuovo Comitato Strategico, presieduto da Auro Palomba, con membri chiave tra cui Paolo Zanetto, confermato CEO del gruppo.
Il rinnovo del consiglio di amministrazione rappresenta un passo fondamentale in questa fase di rilancio. Tra i nuovi componenti spiccano Francesco Canessa, Associate Director di ICG con vasta esperienza in private equity e debt advisory, e Davide Contu, esperto di analisi settoriale e corporate finance. Entrano inoltre Claudia Pomposo, riconosciuta esperta di corporate affairs e relazioni istituzionali, e Federico Steiner, professionista di spicco in comunicazione istituzionale e economico-finanziaria.
Paolo Zanetto, fondatore e partner di Cattaneo Zanetto Pomposo & Co, è stato confermato nel ruolo di CEO, garantendo continuità strategica e leadership. La sua conferma testimonia la fiducia nel progetto di crescita e internazionalizzazione di Excellera, che nel prossimo biennio punta a consolidare la propria posizione di mercato e ad ampliare la propria presenza globale.
Con questi nuovi assetti, Excellera si appresta a scrivere un nuovo capitolo di successo, rafforzando la propria leadership e ampliando le opportunità di sviluppo nel settore dei corporate affairs.