TOP MANAGER ONLINE

Il Premio “Una grande Vita” a Diana Bracco: visione, innovazione e responsabilità sociale

Diana Bracco Premio Una Grande Vita

“Non è senza emozione che ricevo questo premio insieme ad alcuni cari amici, che ho sempre sinceramente ammirato. Lo considero un riconoscimento non tanto a me, quanto a tutto ciò che la mia famiglia e la nostra azienda hanno fatto per Milano”, ha dichiarato Diana Bracco alla consegna del premio “Una grande Vita”, ricevuto lo scorso marzo presso Palazzo Marino. L’imprenditrice è Presidente e AD del Gruppo Bracco e del CDI – Centro Diagnostico Italiano, oltre a essere alla guida della Fondazione Bracco.

Nel 1966, dopo essersi laureata in Chimica presso l’Università di Pavia, è entrata a far parte dell’azienda di famiglia nel settore della diagnostica per immagini e servizi per la salute. Dopo undici anni, è stata nominata DG prima di sedersi alla guida del Gruppo Bracco e di contribuire alla sua espansione internazionale. Oltre al ruolo imprenditoriale, Diana Bracco ha ricoperto diversi ruoli nelle associazioni industriali, tra cui: dal 2000 al 2003 e dal 2008 al 2012, Vicepresidente di Confindustria con delega per Ricerca e Innovazione; dal 2003 al 2005 è stata Presidente di Federchimica prima e poi di Assolombarda, fino al 2009; in qualità di Commissario Generale per il Padiglione Italia, nel 2015, ha presieduto all’Expo di Milano. Oggi è nel Consiglio Direttivo nazionale di Confindustria, nel Consiglio Generale e nel Comitato Esecutivo della Fondazione Fiera Milano ed è Vicepresidente della Italy China Council Foundation.

Hanno visione, capacità di rinnovarsi e di guidare al futuro”, si legge nella nota di motivazione del premio e nell’articolo pubblicato su “7”, il magazine del “Corriere della Sera”. “Ringrazio di cuore gli organizzatori per questo riconoscimento. Sono convinta che a qualunque età non si debba mai smettere di coltivare i propri sogni e di gettare il cuore oltre l’ostacolo”, ha commentato Diana Bracco. Con un forte senso dell’impegno in ambito sociale e culturale, ha creato la Fondazione Bracco nel 2010, con lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale, la cultura scientifica e la responsabilità sociale, con attenzione a donne e giovani. È stata Presidente della Fondazione Giuseppina MAI di Confindustria, membro del CdA dell’Università Bocconi di Milano, Vicepresidente del CdA dell’Accademia Teatro alla Scala e la prima italiana a sedere nel National Gallery of Art Trustee’s Council (2011-2015).

“Le nostre radici sono istriane ma sono nata qui, e abbiamo sempre sentito un forte senso di riconoscenza e un desiderio di restituzione, che ha preso corpo nelle tantissime iniziative sociali e culturali che abbiamo portato avanti in questa città”, ha concluso.

 

Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/bracco_articolo-su-sette-07032025-activity-7306308029828755457-HcaZ?utm_medium=ios_app&rcm=ACoAAC7eKKcB43u5HfiqxxQQrAfcFo_ZtJueE-k&utm_source=social_share_send&utm_campaign=whatsapp

Exit mobile version