Browse By

Cristina Rigoni alla guida di Rigoni di Asiago

Grandi novità per Rigoni di Asiago, l’azienda veneta leader nella produzione di confetture e creme spalmabili biologiche. A partire da febbraio 2025, Cristina Rigoni assumerà ufficialmente la carica di Amministratrice Delegata, raccogliendo il testimone da Andrea Rigoni, che manterrà il ruolo di Presidente e guida strategica del gruppo.

La nomina di Cristina Rigoni segna un momento epocale per l’azienda, che punta a consolidare la propria presenza sui mercati internazionali e a rafforzare la strategia di crescita sostenibile. Con oltre un secolo di storia, Rigoni di Asiago continua a essere una realtà familiare ancorata ai valori della tradizione, pur con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Andrea Rigoni, figura chiave nell’espansione dell’azienda, ha sottolineato l’importanza di questa transizione: “Il mio desiderio è quello di mantenere Rigoni di Asiago una realtà familiare, saldamente radicata al proprio territorio, ma sempre attenta all’innovazione e all’espansione globale. In quest’ottica, la scelta di Cristina come mia successora è stata naturale.”

Cristina Rigoni non è una nuova figura all’interno dell’azienda: ha ricoperto per anni il ruolo di Direttore Commerciale Mercati Internazionali, contribuendo in maniera significativa all’espansione globale del brand. Sotto la sua guida, il fatturato estero ha superato i 60 milioni di euro in otto anni, rappresentando oggi oltre il 50% del totale aziendale.

In particolare, il successo della Nocciolata in Francia ha trasformato il brand in un’icona del settore, posizionando il Paese come il principale mercato export per Rigoni di Asiago. La sua visione strategica ha inoltre portato alla penetrazione di nuovi mercati, tra cui Stati Uniti, Germania, Belgio, Spagna, Polonia e Medio Oriente.

Oltre ai successi internazionali, Cristina ha assunto il ruolo di Presidente della cioccolateria biologica Saveurs&Nature, gestendone l’integrazione nel gruppo Rigoni e contribuendo all’espansione dell’offerta aziendale.

Con questa nomina, Cristina Rigoni entra a far parte del ristretto 4% di donne CEO in Italia, segnando un passo importante verso una maggiore presenza femminile nelle posizioni di vertice. La sua leadership sarà fondamentale per guidare l’azienda in una nuova fase di crescita, mantenendo l’eccellenza dei prodotti e l’impegno per la sostenibilità ambientale.

“Sono onorata di assumere questo incarico e consapevole della grande responsabilità che comporta. L’obiettivo è quello di continuare a far crescere Rigoni di Asiago nel rispetto dei nostri valori, affrontando le sfide di un mercato globale in continua evoluzione,” ha dichiarato Cristina Rigoni.

Il passaggio di consegne tra Andrea e Cristina Rigoni rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. L’azienda continuerà a puntare su qualità, sostenibilità e internazionalizzazione, con una strategia mirata all’espansione in nuovi mercati e categorie di prodotto.

Cookie & Privacy Policy | Cookie setting