Debora Paglieri: la visione imprenditoriale di Felce Azzurra
Debora Paglieri è una delle protagoniste più influenti dell’industria cosmetica italiana. Amministratore delegato di Paglieri Spa, azienda storica fondata nel 1876, la sua carriera è segnata da innovazione, sostenibilità e una forte visione imprenditoriale.
Nata ad Alessandria il 19 maggio 1966, ha studiato lingue e letterature straniere all’Università di Genova, per poi specializzarsi in Chimica e Tecnica Cosmetologica. Ha inoltre frequentato la prestigiosa Scuola di Profumeria di Givaudan Roure a Grasse, in Francia. Entrata in Paglieri nel 1989, ha sviluppato un avanzato sistema di controllo qualità delle materie prime e dei prodotti finiti. Nel 1995 ha assunto la responsabilità del coordinamento delle divisioni Marketing e Ricerca & Sviluppo, contribuendo alla crescita e alla diversificazione dell’azienda.
Nel 1996 è entrata nel consiglio di amministrazione di Paglieri Profumi Spa, oggi Paglieri S.p.A. Successivamente, nel 2000, ha guidato lo sviluppo dei marchi di successo Aquolina e Pink Sugar, diventando presidente di Selectiva Spa. Grazie alla sua guida, Debora Paglieri ha saputo coniugare tradizione e modernità, consolidando la propria presenza sul mercato globale.
Nel corso degli anni, ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo operato. Tra questi spiccano il Premio Imprenditore dell’Anno nel 2008 e l’Oscar Provinciale del Successo per l’Industria Cosmetica nel 2010. Nel 2011 è stata insignita del titolo di Cavaliere al Merito del Lavoro dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Un punto cardine della sua gestione è l’impegno nella sostenibilità e nel welfare aziendale. Nel 2022, Paglieri Spa ha pubblicato il suo primo bilancio di sostenibilità, con un focus sulla riduzione dei consumi idrici ed energetici e sulla gestione dei rifiuti. Inoltre, l’azienda sostiene numerose iniziative a favore del territorio e degli studenti.
La storia di Paglieri S.p.A. affonda le radici nel 1807, quando Luigi Paglieri aprì una bottega ad Alessandria. Nel 1876, la famiglia Paglieri fondò l’azienda che oggi è un simbolo dell’industria cosmetica italiana. Nel 1923 venne lanciata la celebre acqua di colonia Felce Azzurra, seguita nel 1926 dal talco Felce Azzurra, prodotti iconici che hanno reso il marchio noto in tutto il mondo.
Nel corso degli anni, Paglieri ha ampliato la sua gamma di prodotti e, negli anni ‘70, ha puntato sulla grande distribuzione, ottenendo un enorme successo. Nel 2001, la fondazione di Selectiva Spa ha rafforzato la presenza dell’azienda nel settore cosmetico di lusso, mentre l’acquisizione del marchio farmaceutico Schiapparelli nel 2010 ha segnato un ulteriore passo avanti nella diversificazione del business.
Oggi, Paglieri è presente in oltre 50 Paesi e vanta un fatturato di circa 200 milioni di euro (2022). Nel 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha celebrato i 100 anni di Felce Azzurra con l’emissione di un francobollo speciale. Nel 2024 il marchio è stato selezionato tra i 100 brand più rappresentativi del Made in Italy.