Browse By

Alessandro Benetton, l’intervento all’evento A&F Live 2025: una nuova frontiera dell’innovazione

Siamo di fronte a una nuova frontiera dell’innovazione e abbiamo l’ecosistema per cavalcarla”: lo ha spiegato Alessandro Benetton, Presidente di Edizione e Vicepresidente di Mundys, all’evento A&F Live 2025 “L’Europa al bivio tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump” che si è tenuto lo scorso 18 marzo all’Università Bocconi di Milano. La vera innovazione, ha sottolineato l’imprenditore parlando con il Vicedirettore di Repubblica Walter Galbiati, ha bisogno di basi solide. “Per me, tre pilastri fondamentali sono la sostenibilità, la cultura del cambiamento e la cross-pollination”, ha spiegato prendendo in prestito il termine usato per indicare lo scambio di polline fra organismi diversi che garantisce il mantenimento della varietà genetica e una maggiore salute e resistenza delle piante: un concetto lontano dal mondo del business ma che può diventare un insegnamento fondamentale per la vita di un’azienda che vuole prosperare e crescere nel tempo perché è proprio “mettendo in comunicazione persone e ambiti diversi” che possono arrivare “i risultati più inaspettati”.

L’innovazione quindi non si può ridurre a una rivoluzione tecnologica: “Si tratta di creare gli ambienti giusti in cui le idee possono sfidare lo status quo, le industrie possono impollinare in modo incrociato e il futuro può prendere forma”. Una vision che si riflette negli hub dedicati all’innovazione che Edizione promuove all’interno delle proprie aziende: “Spazi in cui idee audaci possano essere testate, messe alla prova e perfezionate”.

Startup, aziende ed esperti del settore insieme per dare forma al futuro: basti pensare all’Innovation Hub di Aeroporti di Roma che ha coinvolto oltre 1.000 startup in tutto il mondo, grazie a un investimento di 50 milioni di euro, testando soluzioni che migliorano l’efficienza, la sostenibilità e l’esperienza dei passeggeri. Un modello vincente che è stato ampliato con l’Avolta Next Food & Beverage Hub di Milano. “Crediamo anche che queste idee abbiano bisogno di investimenti e connessioni, per questo Edizione ha recentemente investito in 2100 Ventures”, ha ricordato inoltre Alessandro Benetton.

Ed è proprio plasmando “la nuova Edizione” sui valori dell’innovazione e della sostenibilità che l’imprenditore negli ultimi tre anni è riuscito ad accrescerne il valore patrimoniale netto del 15%: in media 1 miliardo di euro in più all’anno. “I numeri raccontano una storia di crescita. I valori definiscono il futuro”, rimarca anche su LinkedIn il Presidente Alessandro Benetton.

Per maggiori informazioni: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7308153906683899904/

Cookie & Privacy Policy | Cookie setting