Browse By

“Milan Longevity Summit”, Diana Bracco tra le dieci personalità premiate

Diana Bracco, Presidente e AD del Gruppo Bracco, multinazionale attiva nel settore delle scienze della vita e leader mondiale nella diagnostica per immagini, figura tra le dieci personalità premiate in occasione del “Milan Longevity Summit”.

L’aspettativa di vita di oggi è notevolmente aumentata rispetto a quella dei nostri antenati, merito soprattutto dei progressi fatti nel campo della medicina, della genetica e della tecnologia, ma anche di coloro che guidano quel progresso. Oltre a essere una delle più grandi conquiste dell’umanità, la longevità è anche al centro del “Milan Longevity Summit – Esercizi di longevità”, evento che vuole favorire una riflessione sul tema, approfondendo le interconnessioni tra le scelte quotidiane e la qualità della vita, nonché sul ruolo trasformativo che la longevità esercita sui modelli economici, sociali, politici e urbani. Un ciclo di incontri che si articolano nell’arco di nove giorni per soffermarsi dunque sul valore sociale di una vita lunga e in salute.

Nella giornata che ha dato il via alla seconda edizione del Summit, tenutasi a Palazzo Marino, sono state premiate dieci figure illustri per il contributo che hanno dato alla società grazie alle loro carriere. Tra i premi, conferiti dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala, anche quello all’imprenditrice e dirigente d’azienda Diana Bracco. Oltre a guidare il Gruppo Bracco, ha ricoperto incarichi di rilievo all’interno di diverse organizzazioni e istituzioni, contribuendo allo sviluppo del settore. È nota, inoltre, per l’impegno profuso nel promuovere il ruolo delle donne nelle professioni tecniche e scientifiche.

È importante invecchiare bene perché il nostro compito è quello di insegnare ai giovani quello che abbiamo imparato anche dagli errori. I giovani devono sapere che la vita è difficile ma sbagliando si impara e le donne devono imparare che possono fare tutto quello che vogliono”, ha affermato durante la premiazione l’ingegnera Amalia Ercoli Finzi, anche lei tra i vincitori del premio.

Stando ai dati 2024 del Sistema Statistico Integrato del Comune di Milano, c’è stato un aumento del 35% degli over 75, con 751 ultracentenari che vivono nella città. 648 di questi sono donne. “Numeri – ha evidenziato il Sindaco – che confermano Milano come una città in cui la longevità non è solo un traguardo, ma un fenomeno sempre più diffuso e rilevante e dobbiamo creare sempre più occasioni di scambio con le nuove generazioni”.

 

Per maggiori informazioni:

https://financialounge.repubblica.it/news/2025/03/14/da-bazoli-ad-amalia-ercoli-finzi-milano-premia-le-grandi-vite

Cookie & Privacy Policy | Cookie setting