Browse By

Valentina Pellegrini tra le “Unstoppable Women” di StartupItalia

Pellegrini S.p.A.: la Vicepresidente Valentina Pellegrini fa parte della lista “Unstoppable Women” di StartupItalia. La community include donne che, attraverso il loro lavoro e i loro progetti, stanno rivoluzionando l’Italia nei campi dell’innovazione e della trasformazione digitale.

La leadership femminile in Italia è ancora un fenomeno limitato: solo un’impresa su cinque è infatti guidata da una donna. I dati di Unioncamere, aggiornati a settembre 2022, riportano che le aziende femminili rappresentano il 22,18% del totale delle imprese nel Paese, con un milione e 342mila attività registrate. Questo ci colloca in una posizione sfavorevole rispetto alla media europea, dove il 32% delle imprese è guidato da donne.

Nelle startup, invece, si nota una lieve crescita. Alla fine di settembre 2022, le startup innovative fondate da donne erano 2.000, con un incremento di 572 rispetto allo stesso periodo del 2019. Il cammino da percorrere è però ancora lungo. Negli Stati Uniti, il 71% delle startup non ha donne nel Consiglio di Amministrazione e il 57% non ha presenza femminile in posizioni dirigenziali. Anche per quanto riguarda l’Europa, i dati non sono incoraggianti: solo il 7% delle aziende ha una CEO donna, e le donne continuano a percepire salari inferiori rispetto ai colleghi uomini, anche a parità di ruolo.

Le donne imprenditrici, come la Vicepresidente Valentina Pellegrini, possono rappresentare una potente leva di cambiamento. Il 38% delle imprenditrici vanta una forza lavoro prevalentemente femminile, con percentuali che oscillano tra il 75% e il 100%. Inoltre, secondo recenti studi, le startup fondate da donne hanno il doppio delle probabilità di ottenere investimenti rispetto a quelle avviate da uomini. Questi dati dimostrano l’importanza di sostenere e valorizzare le donne nel mondo imprenditoriale.

Ogni anno, StartupItalia pubblica una lista di donne da seguire per il loro contributo all’innovazione in Italia. Questa lista include fondatrici, manager, attiviste, ricercatrici e altre professioniste che si distinguono nei loro rispettivi campi. Negli anni, la lista si è ampliata per includere anche sportive, artiste e scienziate, tutte unite dal loro impegno e dalla loro capacità di fare la differenza. Tra le donne che hanno raggiunto questo riconoscimento, figura anche Valentina Pellegrini.

Dal 2014 ricopre il ruolo di Vicepresidente e Consigliere Delegato della Pellegrini. Laureata in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è entrata nell’azienda di famiglia nel 2010, occupandosi inizialmente dell’Amministrazione e della Gestione del Personale. Nel 2013, insieme alla sua famiglia, ha fondato la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus, che ha aperto a Milano il Ristorante Solidale Ruben, un punto di riferimento per il sostegno alle persone in temporanea difficoltà economica e sociale. Il suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità si è concretizzato, nel 2016, con la fondazione dell’Accademia Pellegrini, un centro di eccellenza dedicato alla Ricerca, allo Sviluppo e alla Formazione. I valori fondamentali della società, radicati in integrità ed etica, hanno portato al successo commerciale, rendendola oggi il principale Gruppo imprenditoriale di proprietà italiana nel settore.

In un contesto in cui la presenza femminile ai vertici aziendali è ancora limitata, celebrare e sostenere figure come Valentina Pellegrini è fondamentale. La sua storia, insieme a quelle delle altre imprenditrici, deve essere vista come un’ispirazione e una testimonianza del valore e della forza delle donne nell’imprenditoria.

 

Per maggiori informazioni:

https://startupitalia.eu/unstoppable-women/unstoppable-women-la-community-di-donne-che-sta-cambiando-litalia/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cookie & Privacy Policy | Cookie setting